
Sei pronto per la prima visita di screening?
Domande da porre
Come si comporta il farmaco dello studio in confronto al mio trattamento attuale?
Una volta che partecipo allo studio, continuerò a essere visitato dal mio medico curante? Deve essere a conoscenza della mia partecipazione allo studio?
In che modo la partecipazione potrebbe influire sulla mia vita quotidiana?
Sarà necessario il ricovero in ospedale?
Chi pagherà il trattamento?
Mi verranno rimborsate altre spese?
Chi si occuperà delle mie cure durante lo studio?
Che cosa succede se cambio idea e non voglio più partecipare?
Che cosa succede se non partecipo nello studio, ma voglio comunque avere accesso al farmaco? È possibile?
Cosa o chi potresti portare alla visita per lo studio:
Un amico o un parente come supporto o perché ascolti le istruzioni insieme a te
Carta e penna per prendere appunti
Cos'altro aspettarsi
Un membro del team dello studio si incontrerà con te e ti porrà domande per capire se soddisfi i criteri per la partecipazione allo studio:
Informazioni sul tuo stato di salute generale e sui tuoi dati clinici
Informazioni sulla tua malattia e sulle eventuali limitazioni nelle attività quotidiane
È importante menzionare eventuali allergie o altre condizioni e/o patologie esistenti o pre-esistenti
Il team ti parlerà dello studio e di cosa dovrai fare per partecipare
Esami fisici, esami del sangue, vaccinazioni
I vantaggi e i rischi della partecipazione allo studio
